Orientamento Piani studio CDSEconomia e Commercio
Piano di studio Corso di laurea in Economia e Commercio L-33
Il Corso di Laurea in Economia e Commercio prevede quattro curricula che si differenziano a partire dal secondo anno di corso:
Primo anno comune per tutti i curricula
Economia aziendale 9 cfu
Istituzioni di diritto pubblico 9 cfu
Matematica per le applicazioni economiche I 9 cfu
Economia e gestione delle imprese 9 cfu
Microeconomia 9 cfu
Statistica 9 cfu
Lingua inglese test (idoneità B2 Reading) 3 cfu
Competenze informatiche 2 cfu
Editing e ricerca bibliografica e documentale 1cfu
secondo anno - Curriculum Economia e Diritto
Contabilità 6 cfu
Istituzioni di diritto privato 9 cfu
Macroeconomia 9 cfu
Scienza delle finanze 9 cfu
Storia economica 6 cfu
ECONOMIA E POLITICA DEI MERCATI E DEI TERRITORI 6 cfu
Geografia economica 6 cfu
Matematica finanziaria 6 cfu
terzo anno - Curriculum Economia e Diritto
Bilancio d’esercizio 9 cfu
Diritto Commerciale 9 cfu
Diritto del lavoro 6 cfu
Politica economica 9 cfu
ECONOMIA INTERNAZIONALE 9 cfu
Un laboratorio a scelta tra: 3 cfu
-Laboratorio di competenze trasversali
-Laboratorio di economia computazionale
-Laboratorio di economia sperimentale
-Laboratorio di lingua (francese, spagnola, tedesca)
-Lingua inglese test B2
-Laboratorio di metodi quantitativi per le scelte finanziarie
-Workshop in probability for economics and finance
Attività a libera scelta 15 cfu
Prova finale 3 cfu
secondo anno - Curriculum Economia Politica e Mercati Finanziari
Contabilità 6 cfu
Istituzioni di diritto privato 9 cfu
Macroeconomia 9 cfu
Scienza delle finanze 9 cfu
Storia economica 6 cfu
Banca e sistema finanziario 9 cfu
Matematica finanziaria 6 cfu
Statistica economica 6 cfu
terzo anno - Curriculum Economia Politica e Mercati Finanziari
Introduzione all’econometria 6 cfu
ECONOMIA INTERNAZIONALE 9 cfu
un insegnamento a scelta tra: 6 cfu
- Storia del pensiero economico
- Economia finanziaria
un insegnamento a scelta tra: 9 cfu
- Diritto Commerciale
- Matematica per le applicazioni economiche II
un insegnamento a scelta tra: 9 cfu
-Finanza aziendale
-Politica economica
Un laboratorio a scelta tra: 3 cfu
-Laboratorio di analisi dati
-Laboratorio di competenze trasversali
-Laboratorio di economia computazionale
-Laboratorio di economia sperimentale
-Laboratorio di lingua (francese, spagnola, tedesca)
-Lingua inglese test B2
-Laboratorio di metodi quantitativi per le scelte finanziarie
-Workshop in probability for economics and finance
Attività a libera scelta 15 cfu
Prova finale 3 cfu
secondo anno - Curriculum Economics and Data
Contabilità 6 cfu
Istituzioni di diritto privato 9 cfu
Macroeconomia 9 cfu
Scienza delle finanze 9 cfu
Storia economica 6 cfu
Business english 6 cfu
FINANCIAL MATHEMATICS 6 cfu
FUNDAMENTALS OF COMPUTER PROGRAMMING 6 cfu
STATISTICA ECONOMICA 6 cfu
terzo anno - Curriculum Economics and Data
INTERNATIONAL ECONOMICS 6 cfu
Politica economica 9 cfu
un insegnamento a scelta tra: 6 cfu
-Data science for economics
-Introduzione all’econometria
un insegnamento a scelta tra: 6 cfu
-Topics in Economics and applications
-Cognitive Economics
-SUSTAINABLE REGIONAL DEVELOPMENT
un insegnamento a scelta tra: 9 cfu
-Diritto Commerciale
-Matematica per le applicazioni economiche II
Un laboratorio a scelta tra: 3 cfu
-Laboratorio di competenze trasversali
-Laboratorio di economia computazionale
-Laboratorio di economia sperimentale
-Laboratorio di lingua (francese, spagnola, tedesca)
-Laboratorio di metodi quantitativi per le scelte finanziarie
-WORKSHOP IN PROBABILITY FOR ECONOMICS AND FINANCE
Attività a libera scelta 15 cfu
Prova finale 3 cfu
Consulta la pagina web del Corso di laurea in Economia e Commercio.