MENU

Scuola di
Economia e Management

Sessione straordinaria di Laurea giugno 2023.

Sessione straordinaria di Laurea giugno 2023. Proroga termine a.a. 2021/22 al 15 giugno 2023

ORIENTAMENTO ERASMUS STUDIO 2023/24.

ORIENTAMENTO ERASMUS STUDIO 2023/24. Martedì 28 marzo ore 13.30, Webex

21 APRILE 2023 PROCLAMAZIONI LAUREATI.

21 APRILE 2023 PROCLAMAZIONI LAUREATI. CORSI ECONOMIA AZIENDALE ed ECONOMIA E COMMERCIO

Presentazione piani di studio: dal 26 marzo al 21 aprile.

Presentazione piani di studio: dal 26 marzo al 21 aprile. 

Generation4Universities.

Generation4Universities. Candidatura: entro 6 aprile

2 MAGGIO 2023 - OPEN DAY LAUREE TRIENNALI                  e                    9 - 11- 12 MAGGIO 2023 - OPEN DAY LAUREE MAGISTRALI.

2 MAGGIO 2023 - OPEN DAY LAUREE TRIENNALI e 9 - 11- 12 MAGGIO 2023 - OPEN DAY LAUREE MAGISTRALI. 

ONLINE BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP 2023/24.

ONLINE BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP 2023/24. Scadenza presentazione domande: 24 marzo 2023 ore 13.00 Maggiori informazioni: 
Sito Ateneo: https://www.unifi.it/p10034.html#traineeship Sito Scuola: https://www.economia.unifi.it/vp-279-erasmus-per-traineeship-2023-24.html

Premio Jo Cox Europa 2023.

Premio Jo Cox Europa 2023. Invio tesi di laurea entro il 31 maggio 2023

DREAM APPLY  portal for international students.

DREAM APPLY portal for international students. EU and non-EU nationals seeking admission to master’s degrees


PREMIO LEGACOOP TOSCANA .

PREMIO LEGACOOP TOSCANA . Legacoop Toscana premierà tre tesi di laurea magistrale dedicate a sviluppare e approfondire tematiche connesse all'impresa cooperativa e alla sua importanza nel contesto socioeconomico locale, nazionale e internazionale, esaminata dal punto di vista giuridico, economico e sociale.

Unifi orienta - economia e impresa

UniFI Orienta - Economia e impresa offre un percorso di orientamento dedicato agli studenti triennali per guidarli verso una scelta consapevole. Attraverso questo percorso è possibile esplorare nel dettaglio i sette corsi di laurea magistrale offerti dalla Scuola di Economia e Management, conoscerli attraverso video, tutorial, lezioni e testimonianze di laureati e studenti. L'esperienza è personalizzata, interattiva e ricca di contenuti, sia in lingua italiana che inglese.

I video sono una produzione del Consorzio Federica, partecipato dall'Università di Firenze, in collaborazione con un team del DISEI e della Scuola di Economia e Management.

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni