Orientamento Piani studio CDSSviluppo sostenibile, cooperazione e gestione dei conflitti
Piano di studio Corso di laurea in Sviluppo sostenibile, cooperazione e gestione dei conflitti (L-37)
Il Corso di Laurea in Sviluppo sostenibile, cooperazione e gestione dei conflitti prevede tre curricula con un blocco di materie di tronco comune per i diversi anni:
Primo anno comune ai tre percorsi
Economia dello sviluppo sostenibile 9 CFU
Economia politica 12 CFU
ELEMENTI DI MATEMATICA PER LE SCIENZE SOCIALI 6 cfu
GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA DI RISORSE, AMBIENTE E SVILUPPO 9 cfu
Scienza politica 9 CFU
Sociologia generale 6 CFU
Storia delle relazioni internazionali 9 CFU
Secondo anno comune ai tre percorsi
ANTROPOLOGIA ECONOMICA E DELLO SVILUPPO 6 cfu
Fonti e metodi per l'analisi dei dati economici e sociali 12 CFU
Lingua inglese 6 CFU
Politica economica dello sviluppo sostenibile 9 CFU
Diritto internazionale 6 cfu
un’attività a scelta tra 6 CFU
-COSTITUZIONI E GEOPOLITICA
-DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
-Sistemi giuridici comparati
un'attività a scelta tra 6 CFU
-Metodi di ricerca per le scienze sociali
-Sociologia delle migrazioni
un'attività a scelta tra 6 CFU
-DEMOGRAFIA
-METODI DI RICERCA PER L'ECONOMIA APPLICATA
-STATISTICA SOCIALE
un’attività a scelta tra 3 CFU
-Lingua francese
-Lingua spagnola
-Strumenti per l'inserimento nel mondo del lavoro
-Ulteriori conoscenze linguistiche
-LABORATORIO DI MATEMATICA PER LE SCIENZE SOCIALI
Terzo anno comune ai tre percorsi
Due attività a scelta tra: 12 CFU
-Laboratorio di analisi e pianificazioni delle operazioni di pace
-Laboratorio di finanza etica e microcredito per lo sviluppo
-Laboratorio di tecniche della mediazione civile e della democrazia partecipativa
-Laboratorio gis e analisi territoriale per la sostenibilita'
-Laboratorio tecnologia, energia e risorse
-Tirocinio
Prova finale 6 CFU
Terzo anno Percorso ECONOMIA DELLO SVILUPPO
Agriculture in economic development 6 CFU
Development economics and international cooperation 6 CFU
Management of humanitarian emergencies 6 CFU
un’attività a scelta tra 6 CFU
-Methods of management and evaluation of development projects
-Sustainable rural development
libera scelta dello studente 18 CFU
Terzo anno Percorso ECONOMIA CIRCOLARE E COESIONE SOCIALE
Economia circolare e sviluppo umano sostenibile 9 CFU
Sostenibilita' delle filiere produttive 9 CFU
un’attività a scelta tra 6 CFU
-Economia e sviluppo dei sistemi produttivI
-Economia sociale e politiche di coesione
un’attività a scelta tra 6 CFU
-Methods of management and evaluation of development projects
-Piani e progetti per la cooperazione internazionale
-Sustainable rural development
-GESTIONE SOSTENIBILE DELLE ACQUE E DEI RIFIUTI IN AMBIENTE URBANO
libera scelta dello studente 12 CFU
Terzo anno Percorso INCLUSIONE SOCIALE, CONFLITTI E PACE
Sociologia dei processi culturali, teoria del conflitto e della mediazione 6 CFU
un’attività a scelta tra 6 CFU
-Economia sociale e politiche di coesione
-Relazioni internazionali
-Management of humanitarian emergencies
un’attività a scelta tra 6 CFU
-Ricerca etnografica e antropologia della violenza
-Diritto internazionale e sfide globali
un’attività a scelta tra 6 CFU
-Human rights and armed conflicts
-Pedagogia sociale ed educazione alla pace
Libera scelta dello studente 18 CFU
Consulta
la pagina web del Corso di laurea in Sviluppo sostenibile, cooperazione e gestione dei conflitti.