Orario e calendario didattico
CALENDARIO DIDATTICO
- INIZIO CORSI a.a. 2020/2021
primo semestre: 14 settembre - 9 dicembre 2020
secondo semestre: 22 febbraio - 28 maggio 2021 (interruzione dal 1 al 7 aprile 2021)
CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2020-2021 (appr. aprile 2020)
CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2019-2020 (agg. a marzo 2020)
ORARIO DELLE LEZIONI
II semestre
Orario delle lezioni sede di Firenze ( II semestre a.a. 2020-21 )
Orario delle lezioni sede di Prato ( II semestre a.a. 2020-21 )
I semestre
Orario delle lezioni sede di Firenze - Corsi di laurea triennali (I semestre a.a. 2020-21)
Orario delle lezioni sede di Firenze - Corsi di laurea magistrale (I semestre a.a. 2020-21)
Orario delle lezioni sede di Prato (I semestre a.a. 2020-21)
Le attività didattiche si svolgono principalmente presso il Polo di Novoli e in due sedi decentrate:
L'organizzazione della didattica relativa al 2 semestre a.a. 2020/21 segue le disposizioni di Ateneo adottate per fronteggiare l'emergenza sanitaria Covid-19, che prevedono una modalità di erogazione duale (erogazione mista presenza/distanza) e per alcuni gruppi di insegnamenti un'erogazione soltanto a distanza.
Gli insegnamenti previsti in duale saranno comunque interamente fruibili anche a distanza.
I blocchi orari a giornata indicati in orario sono quelli standard. In realtà, come già nel primo semestre, al fine di ridurre l'affluenza agli edifici in entrata e in uscita sono previsti ingressi differenziati in tre scaglioni al mattino e tre scaglioni al pomeriggio, come indicato nella seguente tabella.
Le lezioni inizieranno lunedì 22 febbraio 2021.
L'orario effettivo di svolgimento delle lezioni, comprensivo della distribuzione in scaglioni, sarà consultabile attraverso l'applicazione agenda web
Sarà possibile prenotarsi alle lezioni in presenza tramite l'applicazione agenda web dalla mezzanotte della domenica fino alla mezzanotte del sabato della settimana precedente (vedi istruzioni)
Al primo accesso è necessario cancellare il proprio profilo già presente (relativo agli insegnamenti del primo semestre) e crearne uno nuovo.
Per ulteriori informazioni di dettaglio si invita alla consultazione delle pagine web dei Corsi di laurea e dei Corsi di laurea magistrale