Orario e calendario didattico
CALENDARIO DIDATTICO
- INIZIO CORSI a.a. 2020/2021
primo semestre: 14 settembre - 9 dicembre 2020
secondo semestre: 22 febbraio - 28 maggio 2021 (interruzione dal 1 al 7 aprile 2021)
CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2020-2021 (appr. aprile 2020)
CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2019-2020 (agg. a marzo 2020)
ORARIO DELLE LEZIONI
Orario delle lezioni sede di Firenze - Corsi di laurea triennali (I semestre a.a. 2020-21)
Orario delle lezioni sede di Firenze - Corsi di laurea magistrale (I semestre a.a. 2020-21)
Orario delle lezioni sede di Prato (I semestre a.a. 2020-21)
Le attività didattiche si svolgono principalmente presso il Polo di Novoli e in due sedi decentrate:
Si segnala che l'aula indicata in orario D6/001 corrisponde all'aula D6/016
N.B. L'organizzazione della didattica relativa al 1 semestre a.a. 2020/21 è stata adattata alle disposizioni di Ateneo adottate per fronteggiare l'emergenza sanitaria Covid-19, che prevedono una modalità di erogazione mista presenza/distanza e una soltanto a distanza ( consulta la seguente pagina web ).
Le lezioni inizieranno lunedì 14 settembre 2020 e saranno a distanza per tutti gli insegnamenti (iscrizione attraverso la piattaforma e-learning Moodle utilizzando le credenziali studente - matricola e password) .
Al fine di ridurre l'affluenza agli edifici in entrata e in uscita sono previsti ingressi differenziati in tre scaglioni al mattino e tre scaglioni al pomeriggio, come indicato nella seguente tabella.
Gli insegnamenti erogati a distanza, che in orario non riportano indicazione dell'aula ma la dizione novoli - da definire, inizieranno in corrispondenza del secondo scaglione al mattino e del secondo scaglione al pomeriggio.
Gli insegnamenti erogati in presenza presso il Campus Novoli seguiranno quanto indicato nella seguente tabella.
Gli insegnamenti erogati in presenza presso il Centro Didattico Morgagni (Laurea in Statistica e Laurea Magistrale in Statistica e Data Sciences) inizieranno in corrispondenza del secondo scaglione.
Per ulteriori informazioni di dettaglio si invita alla consultazione delle pagine web dei Corsi di laurea e dei Corsi di laurea magistrale