Open Day Open day Scuola Economia e Management
Open day Scuola Economia e Management
Sabato 17 maggio 2025 - Campus Novoli - Via delle Pandette, 32 - 50127 Firenze (FI)
Ingresso libero, consigliata la prenotazione
ore 9.00-14.00 desk accoglienza Edificio D1
Consegna materiale informativo
Visite guidate del Campus in compagnia dei Tutor della Scuola
ore 9.30/10.00 presentazione offerta formativa Scuola Edificio D6/0.18
Saluti istituzionali:
prof.ssa Ersilia Menesini Prorettrice alla Didattica, Orientamento e Servizi agli Studenti
prof. Andrea Paci Presidente della Scuola di Economia e Management
presentazione offerta formativa a cura della delegata all'Orientamento prof.ssa Ilaria Colivicchi
ore 10.00/14.00 Conosci i nostri corsi di laurea triennale:
Economia Aziendale
Edificio D6/0.18
presentazione dell'offerta formativa 2025-26 a cura del Presidente del corso
testimonianze di studenti
incontri con il mondo del lavoro
Economia e commercio
Edificio D6/0.16
presentazione dell'offerta formativa 2025-26 a cura del Presidente del corso ore 10.15 e 12.00
testimonianze di studenti
incontri con il mondo del lavoro
Sustainable Business for Societal Challenges
Edificio D6/0.13
presentazione dell'offerta formativa 2025-26 a cura del Presidente del corso
testimonianze di studenti
incontri con il mondo del lavoro
Sviluppo sostenibile, cooperazione e gestione dei conflitti
Edificio D6/0.07
ore 10.00 e ore 12.30
presentazione dell'offerta formativa 2025-26 a cura del Presidente del corso
testimonianze di studenti
incontri con il mondo del lavoro
Statistica
Edificio D6/0.05
ore 10:00 - 11:15 - 12:30:
presentazione del corso di studio da parte del Presidente del Corso di Laurea,
testimonianze da parte di ex-studenti,
sessione di giochi di probabilità e statistica
Le attività si ripeteranno agli orari indicati.
ore 10.00/14.00 Conosci i nostri corsi di laurea magistrale:
Accounting, auditing e controllo
Edificio D5/0.02
presentazione dell'offerta formativa 2025-26 a cura del Presidente del corso
incontri con il mondo del lavoro
- ore 10.30-11.00 Presentazione generale del corso
- ore 11.00-11.30 Focus sui requisiti di accesso e Accounting Prep-School
- ore 11.30-12.00 Focus su ERASMUS e Doppia Laurea
- ore 12.00-12.30 Focus su Tirocinio e Inserimento lavorativo
- ore 12.30-13.00 Presentazione generale del corso
Sarà possibile partecipare anche a distanza: link
Governo e Direzione d'impresa
Edificio D5/0.10
presentazione dell'offerta formativa 2025-26 a cura del Presidente del corso:
testimonianze di studenti
incontri con il mondo del lavoro
- ore 10:10-10.30 Presentazione del Corso di Laurea - Raffaele Donvito Presidente del Corso
- ore 10:30-10:50 Il punto di vista delle Imprese - Vincenzo Ferragina Fondatore e Partner di Kon Group
- ore 11:00 -11:30 Concerto dell'Orchestra dell'Università degli Studi di Firenze
- ore 11:45-12:00 Incontro con gli ex Studenti – L’esperienza di studio e di lavoro di Viola Ruggeri
- ore 12:00-12:20 Incontro con gli Studenti di Governo e Direzione d’Impresa
- ore 12:30-13:00 Approfondimenti sul Corso di Laurea e Question time
Alla presentazione del corso sarà possibile partecipare anche a distanza: link
Economia istituzioni sostenibilità
Edificio D5/0.01
presentazione dell'offerta formativa 2025-26 a cura del Presidente del corso:
- ore 10.30 presentazione in lingua italiana
- ore 11.30 presentazione in lingua inglese
testimonianze di studenti
incontri con il mondo del lavoro
Alla presentazione del corso sarà possibile partecipare anche a distanza:
Finance and risk management
Edificio D5/1.11
presentazione dell'offerta formativa 2025-26 a cura del Presidente del corso
testimonianze di studenti
incontri con il mondo del lavoro:
- ore 10,30-11 presentazione CdL
- ore 11,00-11,30 Mattia Lotti - Ifis banca
- ore 11,30 -12,00 incontro con ex studenti Azienda e Question time
- ore 12,00-12,30 Matteo Del Bimbo – Deloitte Spa
- ore 13,00-13,30 presentazione CdL
- ore 13,30-14,00 incontro con ex studenti Azienda e Question time
Sarà possibile partecipare anche a distanza:
link
Economics and development
Edificio D5/1.12
presentazione dell'offerta formativa 2025-26 a cura del Presidente del corso, con partecipazione di studenti entrati nel mondo del lavoro e in programmi di dottorato:
Design of sustainable tourism system
Edificio D5/1.13
Presentazione dell'offerta formativa 2025-26 a cura della Presidente del corso:
ore 10.30 e ore12.00
Per tutta la mattinata i docenti del CdS, attuali e passati studenti, saranno a disposizione per rispondere a ogni domanda e curiosità.
Alla presentazione delle ore 10.30 sarà possibile partecipare anche a distanza:
link
Statistica e data science
Edificio D5/0.11
Presentazione del corso di studi da parte del Presidente del Corso di Laurea Magistrale:
Testimonianze da parte di studenti e ex-studenti
Incontri con docenti del Corso di Laurea
ore 10.00/14.00 Conosci l'offerta formativa post laurea
Master I livello D5/1.10
Banking and Fintech
Business Administration by Artificial Intelligence (MBAbyAI)
Master II livello D5/1.14
Master in Data Science and Statistical Learning (MD2SL)
ore 11.00 e 12.30 Presentazione a cura del coordinatore Prof.ssa Chiara Bocci
Dottorati D5/0.08
-DELoS Doctoral Programme in Development Economics and Local Systems:
dalle ore 10.00 alle10.30 Presentazione del Dottorato a cura del coordinatore Prof. Donato Romano
-Social Sciences for Sustainability and Wellbeing (S3W):
dalle ore 10.30 alle 11.00 incontro con dottorandi
-Life Course Research (Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale)
Dalle 11.00 alle 11.30 incontro con il Coordinatore del curriculum socio-demografico prof. Raffaele Guetto
ore 10.00/14.00 Speech:
"Dal sapere al saper fare: il valore delle competenze per le imprese."
Edificio D5/0.03 ore 10.00
Relatori: Cristiano Mariani, Irene Rosadini, Confindustria Toscana Centro e Costa
"Decifrare il Presente, Inventare il Futuro: L'Economia Come Linguaggio per Capire (e Fare) Cose Grandi"
Edificio D5/0.03 - ore 10.45
Relatore: Marco Bassilichi, imprenditore
"Il nostro modello di produzione e consumo si può ancora chiamare "sviluppo"?"
Edificio D5/0.03 - ore 11.30
Relatore: Alessandro Cocchi, Università di Firenze
"Trasformazione digitale e nuovi orientamenti di marketing"
Edificio D5/0.03 - ore 12.15
Relatore: Danio Berti, Direttore Operativo del Laboratorio WemPark
“Pot Talenti – Pot di Economia, Management e Turismo”
Edificio D5/0.03 - ore 13.00
Relatore: Laura Bini, Università di Firenze
ore 11.00 - Concerto - Loggiato antistante la Biblioteca
Ensemble dell'Orchestra dell'Università degli Studi di Firenze diretto dal M. Gabriele Centorbi
programma
E. Satie - Gymnopédie n. 3, n. 1
G. Faure - Pavane
G. Bizet - Fantasia da Carmen
ore 9.00-14.00 servizi agli studenti Portico Biblioteca del Polo delle Scienze Sociali
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Segreteria Studenti
Unifi Include
Eventi e Spettacoli di Ateneo
Azienda per il Diritto allo Studio - DSU
Centro Universitario Sportivo - CUS
Centro Linguistico di Ateneo - CLA
Servizio Relazioni Internazionali Scuola di Economia e Management
Servizio Tirocini Scuola di Economia e Management
European University for Well-Being - EUniWell